Nasce la Pharagon Records, nuova etichetta discografica dedicata esclusivamente al vinile. Le prime tre uscite, saranno disponibili da novembre. Si inizia con il botto, infatti il numero di catalogo 001 è “Heroes In The Storm” degli Spitfire, pubblicato nel 2002 solo in cd. Un album che, oltre ai due brani del 45 giri “Blade Runner/A Quiet man” del 1984, raccoglie il meglio della produzione su demo dei primi anni ’80, della storica metal band veronese. Il secondo titolo è l’omonimo delle Cherry Lips, quartetto femminile, che propone un glam hard rock frizzante e coinvolgente, che al momento della pubblicazione nel 2008, aveva convinto critica e pubblico, portando la band a suonare sui palchi di tutta Italia. Il terzo è il titolo più importante del lotto: si tratta infatti del capolavoro “Return To Heaven Denied” dei Labyrinth, album che nel 1998 ha scritto i canoni dell’epic power metal. Stampato in doppio vinile colorato (solo per la prima tiratura), con copertina apribile, con la grafica rinnovata dallo studio JVA, e con note firmate dal cantante Roberto Tiranti, che ha affermato “Pensare a ‘Return To Heaven Denied’ in vinile, mi emoziona, è il formato con cui da ragazzini abbiamo scoperto la storia del rock e del metal e se dopo venticinque anni qualcuno ha pensato di stamparlo in questo modo, la cosa ci rende davvero orgogliosi”. I dischi di Spitfire e Labyrinth, sono disponibili in tirature limitate numerate di 500 copie, Cherry Lips, di 300 copie. La Pharagon Records è distribuita in tutto il mondo da Pick Up Distribuzioni.