New product
100 migliori dischi DOOM di STEFANO CERATI (Tsunami Edizioni)
0 Articolo Articoli
Questo prodotto non è più disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
100 migliori dischi DOOM di STEFANO CERATI
100 migliori dischi DOOM di STEFANO CERATI (Tsunami Edizioni)
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Doom, la parola inglese che indentifica il destino avverso, il fato, è anche un genere musicale fatto di tutti gli elementi che caratterizzano la cultura albionica. Infatti ascoltare questo rock è come immergersi nelle storie di Conan Doyle, Edgar Allan Poe o nei racconti di Lord Byron e Mary Shelley. Storie di castelli maledetti, orrori indicibili, antichi rituali, religioni occulte, chiese, romanticismo gotico, streghe, maghi e guerrieri popolano le canzoni di questo sottogenere musicale che è fatto per scavare a fondo negli angoli oscuri della natura umana e farci correre un brivido lungo la schiena immergendoci nelle brughiere piovose o nella lande nebbiose del nord. La versione americana di questa musica invece affonda le sue radici nella tradizione del blues e si muove nelle paludi della Louisiana con un effetto più stregonesco e ipnotico. I nomi suggestivi di alcune band come Paradise Lost, Cathedral, Candlemass o Electric Wizard preparano già l’ascoltatore a un viaggio lungo un fil noir che collega antiche culture e tradizioni. Se i Black Sabbath hanno inventato la paura nel rock, il doom ha esaltato questo concetto.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.