BRUTAL ASSAULT tutti i dettagli

BRUTAL ASSAULT tutti i dettagli
Brutal Assault – tutti i dettagli del Festival dal 6 al 9 agosto 2025 alla Fortezza di Josefov, Jaromer – Repubblica Ceca
Sito ufficiale: https://brutalassault.cz
Biglietti: https://brutalassault.cz/en/festival-info
Preparatevi per un’immersione totale nell’intensità del metal estremo.
Il Brutal Assault farà nuovamente vibrare le storiche mura della Fortezza di Josefov, a Jaroměř, Repubblica Ceca, dal 6 al 9 agosto 2025.
Giunto alla sua ventottesima edizione, questo festival non è un semplice evento musicale.
È un’esperienza sensoriale e culturale unica nel suo genere, capace di richiamare migliaia di appassionati da ogni angolo del globo.
La Fortezza di Josefov, imponente struttura militare del XVIII secolo, offre uno scenario post-industriale e suggestivo.
Una location che si sposa perfettamente con l’attitudine underground e potente del festival.
Camminare tra i suoi bastioni in rovina, i passaggi sotterranei e gli ampi cortili mentre risuonano le note del metal crea un contrasto affascinante e un’atmosfera irripetibile.
Non è solo un luogo dove ascoltare musica, ma un labirinto da esplorare, ricco di angoli nascosti e scorci mozzafiato che fanno da cornice perfetta a questa celebrazione della musica estrema.
Il Brutal Assault è rinomato per la sua lineup eclettica e curatissima, che spazia attraverso l’intero spettro del metal e delle sonorità limitrofe.
Dalle leggende consolidate (Overkill, Dimmu Borgir, Gojira, Paradise Lost, Asphyx) alle proposte più innovative e di nicchia.
Il festival offre un programma in grado di soddisfare i palati più esigenti.
Cinque palchi, tra cui lo sperimentale KAL club, garantiscono una non-stop di concerti, performance artistiche e progetti audaci.
Molti dei quali in veste esclusiva o per la prima volta al Brutal Assault.
Ma l’esperienza Brutal Assault va oltre la musica dal vivo.
All’interno della fortezza si trovano anche gallerie d’arte, esposizioni a tema dark e marginale, un cinema horror per i momenti di pausa “rilassante”.
Inoltre, aree chill-out dove riprendere fiato e socializzare, un vastissimo metal market per lo shopping sfrenato di merchandise e dischi.
Ampia anche scelta gastronomica con opzioni per tutti i gusti, inclusi piatti vegani e vegetariani, accompagnati dall’ottima birra ceca.
La gestione completamente cashless del festival e l’organizzazione logistica, con braccialetti dotati di chip e un’app mobile dedicata, rendono l’esperienza molto confortevole.
Il Brutal Assault si distingue anche per il suo forte spirito comunitario e un’atmosfera accogliente, nonostante la brutalità dei suoni proposti.
È un luogo dove ci si sente a casa, circondati da persone che condividono la stessa passione.
L’impegno del festival contro la violenza e l’intolleranza (Against violence and intolerance) sottolinea ulteriormente i valori di rispetto e unione che animano l’evento.
Un’esperienza totalizzante, dove la potenza della musica si fonde con la storia di un luogo affascinante.
Il Brutal Assault 2025 si preannuncia come un’edizione memorabile.
Un rito collettivo per tutti coloro che vivono il metal non solo come musica, ma come uno stile di vita.
Il bill ad oggi prevede le seguenti band:
3 Inches Of Blood, Angelmaker, Arthur Brown, Asphyx, Attila, August Burns Red, Avulsed, Benighted, Besna, Between The Buried And Me, Blood Fire Death: A Tribute To Quorthon And The Music Of Bathory, Blood Red Throne, Bohren & Der Club Of Gore, Brujeria, Brutally Deceased, Car Bomb, Carnivore A.D., Counterparts, Crypt Sermon, Crypta, Crystal Lake, Cult Of Luna, Cutterred Flesh, Dark Angel, Dark Funeral, Defeated Sanity, Dimmu Borgir, Dope, Drowning Pool, Dying Fetus, Envy, Exhorder, Faüst, Fear Factory, Fit For A King, Funeral, Gojira, Gutalax, Gutslit, Hällas, Hanabie., Harakiri For The Sky, Hellbutcher, Hellripper, Heriot, Hideous Divinity, High Parasite, Karras, Kerry King, Konvent, Lægher, Leprous, Macabre, Malevolent Creation, Malignancy, Mammoth Grinder, Mantar, Marked As An Enemy, Mastodon, Mayhem, Ministry, Mnemic, Monolord, Ne Obliviscaris, Nile, Obituary, Obscure Sphinx, Opeth, Overkill, Pan Lynx, Paradise Lost, Patriarchy, Pelican, Pig Destroyer, Priest, Prong, Protector, Psycroptic, Pyrexia, Pyrrhon, Replicant, Rezn, Rotting Christ, Ryker’s, See You In Hell, Sigh, Skálmöld, Sleepytime Gorilla Museum, Slow Crush, Static-X, Suffocation, Sylvaine, The Browning, The Halo Effect, The Kovenant, Thrown, To The Grave, Tsjuder, Unleashed, Warbringer, Zemial.